![]() |
![]() |
REGISTER for FREE |
|
#1
|
||||
|
||||
![]()
Anche secondo me è meglio diversificare tra le 4 soluzioni.
Se hai la parola porno (ma non solo) nel nome a dominio, potrebbe avere un senso chiedere un backlink con solo "porno". Forse in questo preciso caso, il segreto potrebbe essere il non abusare di questa soluzione. Certo è che se potessimo avere un quadro più completo e definitivo di costa mister google intende per spontaneità e naturalezza dei links, non sarebbe affatto male. Tony |
#2
|
|||
|
|||
![]()
Qualche giorno fa ho letto un articolo (mi pare su Seomoz ma non vorrei sbagliare) in cui si consigliava di includere una buona dose di link con parole semplici tipo "clicca qui" o "qui", perchè si presuppone che un link naturale sia del tipo "qui c'è un bel sito"...
Ad ogni modo la cosa migliore è sempre diversificare il più possibile, sia le anchor che la frequenza in cui i link compaiono (non tutti insieme). Regole come questa credo non moriranno mai. |
#3
|
|||
|
|||
![]()
ciao a tutti, volevo segnalarvi un ottimo documento per "recuperare" il danno subito con il pinguino. Ecco il link => http://www.searchenginejournal.com/p...l-truth/46936/
Io da tempo sò "diluendo" i miei anchor text ma non ne vuole proprio sapere di uscirne dalla penalizzazione! qualcuno c'è riuscito? ps: ho letto solo di "successi" con la RIMOZIONE di backlink "ingannevoli" |
![]() |
|
|