![]() |
![]() |
REGISTER for FREE |
|
#1
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Scusa, sarò tonto ![]() C'è modo di avere qualche esempio? Grazie |
#2
|
|||
|
|||
![]()
Ecco qui un esempio http://gildapedone.rivblog.com/
Praticamente ti registri alla piattaforma, ti viene assegnato in automatico un dominio di 3° livello su rivblog.com e hai a disposizione spazio web e strumenti per crearti il tuo blog personale. Pochissime e semplici regola da rispettare e il gioco è fatto. Ovviamente tutto è gratis!!! Non è escluso che il mio prossimo video tutorial riguardi appunto rivblog. Ciao.
__________________
Giorgio |
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
![]() |
#4
|
|||
|
|||
![]()
buon giorno
allora quello che avete fatto vedere, ha giusto una base minima, perchè ci sono i soli due tools di default, non vi è stato fatto alcun lavoro questo per esempio è di una rivgirls che non è iscritta su rivcash, http://babyslut.rivblog.com/ e che ha pensato bene di fare delle modifiche sul codice per mettere quel fondo, errore fatale perchè ha perso i banner, però si è rivolta allo staff per far inserire i tools di riv, e infatti potete vedere che ha i banner di riv e anche la promo chat in un post. se uno ha tutte e due le situazioni, è possibile averle, l importante è non modificare il codice del template da soli ma rivolgersi allo staff che lo fa dal pannello e quindi mette il refer del richiedente. ecco un esempio completo http://misspussywagon.rivblog.com/ questa persona è iscritta sia a riv che rivcash, e ha tutti e due i tools, inoltre ha scelto un template con i link, quindi ha potuto mettere i refer di rivcash anche li, come potete vedere andando sul banner di rivcash, ha il suo refer. unica cosa, quando si viene a installare il tools della promochat sul blog, dopo un tot di minuti che il blog non viene navigato, si reindirizza alla pagina di registrazione di riv, e questa è una buona cosa perchè porta iscrizioni. non è da sottovalutare l importanza di un blog , specie il nostro ![]() abbiamo deciso questa promozione, perchè molti che hanno le campagne rivcash, non hanno siti web a disposizione e le piattaforme blog in rete non permettono i contenuti adult. intanto iscrivetevi che non costa nulla, poi si vede il da farsi. Gavril
__________________
------------------ www.rivblog.com crea il tuo blog gratis, anche per adulti usalo per la tua campagna riv e rivcash |
#5
|
|||
|
|||
![]()
una volta sistemato, è possibile da parte vostra mettere tutti i tools che volete ogni volta che vi pare, per esempio un banner a fine di un post, vi indico poi quali sono quelli che si riescono a inserire nel codice del post
non usate chrome, perchè non fa visualizzare l editor Gavril
__________________
------------------ www.rivblog.com crea il tuo blog gratis, anche per adulti usalo per la tua campagna riv e rivcash |
#6
|
|||
|
|||
![]()
per chi vuole fare un lavoro mirato per esempio, c'è anche un altra possibilità che rende molto
ovvero quella di postare i profili delle rivgirl, affiliate o meno, e collegare sia la loro foto che un link, al loro profilo, comprensivo del id della vostra campagna, questo farebbe in modo che anche chi è a corto di argomenti, può creare dei post, ogni volta con un profilo diverso, ma collegandolo al vostro id Gavril
__________________
------------------ www.rivblog.com crea il tuo blog gratis, anche per adulti usalo per la tua campagna riv e rivcash |
#7
|
|||
|
|||
![]()
Ho dato un'occhiata a rivblog. E' da un po' che non ci vado, pare che ci siano problemi al template della home.
Praticamente cliccando sul menù a sinistra oppure sui profili che compaiono in alto, la pagina rimane vuota. Se voglio navigare all'interno del sito e "sfogliare" i vari blog personali, non compare nulla. Ho provato sia con IE che con Chrome ma non cambia assolutamente nulla. Non è che per caso c'è qualche errore nel codice?
__________________
Giorgio |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|